-
Voci per la salute – Ep.2, Voci dal cuore
Voci per la Salute è un podcast, promosso da Novartis, che ospita soggetti impegnati a qualche titolo nella prevenzione e nella ricerca farmaceutica, mettendo a disposizione dei cittadini informazioni preziose sullo stata delle cose a proposito delle patologie più diffuse.In questa seconda puntata, sempre condotta da Silvia Bencivelli, sono ospiti Maria Rosaria Di Somma, Consigliere […]
-
Interattività e partecipazione negli eventi online
Nell’ultimo anno e mezzo insieme ai colleghi e alle colleghe di Pares abbiamo condotto più di cento eventi online tra momenti formativi, workshop progettuali, presentazioni di bandi, processi partecipativi e molto altro. In questo anno e mezzo c’è stata fatica, c’è stato divertimento, c’è stato l’incontro con più di mille persone e ci sono state […]
-
Tre domande a… Gianluca Aranci
Tornano le Tre domande a… con un’intervista a Gianluca Aranci, ingegnere elettronico e progettista di schede per il controllo dell’avionica satellitare. Nello scambio con Gianluca la sua affascinante dimensione professionale diventa una lente per leggere il presente e ragionare su di esso, in una riflessione che abbraccia lavoro, vita privata, politica e ricordo. Grazie a […]
-
Tre domande a… Stefano Macconi
Tornano le Tre domande a… con un’intervista a Stefano Macconi che, dal suo osservatorio speciale presso l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Cremona, dove si occupa di ricerca e di organizzazione di percorsi didattici, ci aiuta a riflettere sugli intrecci tra arte e digitale. Le sue riposte partono da lontano, dai primi contatti tra due […]
-
Se il disturbo psicologico è assente giustificato
La fiducia che le persone ripongono nelle informazioni scientifiche e l’utilizzo che di queste informazioni viene fatto rappresentano due dei temi scottanti del presente e, c’è da presumerlo, del futuro, prossimo e forse remoto. Basterebbe pensare alla schiera di esperti ancora convinti che l’attività umana non abbia avuto alcun effetto nel determinare i cambiamenti climatici. […]
-
Immaginare e costruire un Piano giovani partecipato: l’esperienza di San Colombano al Lambro
Da alcuni mesi, insieme a Graziano Maino e Franco Fornaroli, siamo impegnati nella costruzione partecipata di un Piano giovani per il comune di San Colombano al Lambro.Su Percorsi di secondo welfare facciamo un primo punto del lavoro svolto, provando a capire come stiano andando le cose. Trovate l’articolo completo qui > Immaginare e costruire un […]
-
A proposito dell’assalto al Congresso
A commento dei fatti americani avvenuti nella sera italiana del 6 gennaio 2021, mi sono imbattuto su Twitter in questa immagine. La trovo molto precisa, nella sua ironia (il website to rate women on campus è, naturalmente, un riferimento alla nascita di Facebook), ma per non restare alla battuta e provare a dare un po’ di contesto […]
-
Writing and working smart – Proposte per la collaborazione digitale
Se c’è una cosa che non si può dire di questo 2020 che si sta per concludere è che non sia stato in grado di stupirci e di modificare molte delle nostre abitudini, nella vita in generale e nel lavoro. Lavoro che, vale la pena ricordarlo, rappresenta della vita una frazione importante (sottolineo “frazione” con […]