Con oggi lascio il blog correre pensando, nato da una comune intuizione e condiviso per anni con Luciano, che ne è sempre stato il titolare esclusivo. Le finalità di questo blog sono più specialistiche rispetto ai miei interessi ma assai più vicine alle sue, così ci siamo trovati di fronte a un bivio, rendere correre pensando generalistaContinua a leggere “Nasce il blog di Domenico – Voce del verbo Stare”
Archivi dell'autore:Domenico Barrilà
Meno alti dei pinguini, Arezzo – domenica 24 ottobre
Il 24 ottobre Domenico parteciperà alla manifestazione Meno alti dei pinguini. L’appuntamento si terrà alla Casa Museo Ivan Bruschi, ad Arezzo, per un intervento dal titolo “Noi, le bambine e i bambini, le nuove tecnologie. Compiti antichi per mondi che cambiano.” Potete consultare il programma completo e prenotare l’evento sul sito del festival.
Anacapri, Cinema Paradiso – giovedì 14 e venerdì 15 ottobre 2021
Milano, Centro Asteria – giovedì 23 settembre 2021
Giovedì prossimo Domenico sarà ospite del Centro Asteria, con un intervento dal titolo Qualcosa è cambiato. Non i compiti educativi. L’appuntamento è alle 21, in piazza Francesco Carrara, 17. A questo link è possibile scaricare la locandina.
Il veleno corrosivo dei social network
Nei giorni scorsi avevo pubblicato un articolo sulla vicenda che segue, e che qui riprendo perché esplicativa di ciò che accade quando ci si parla attraverso canali virtuali come i social network. Stavolta ignorerò i nomi dei protagonisti perché la mia attenzione non è rivolta agli attori ma alle condizioni che si creano quando laContinua a leggere “Il veleno corrosivo dei social network”
Etero o bisex: per i ragazzi non c’è una sola identità di genere
“Nel gruppo siamo una ventina, tra i quattordici e i sedici anni. Solo tre sono dichiaratamente eterosessuali, il resto bisessuali, gay e lesbiche”. Il ragazzino di fronte a me, una bocciatura alle spalle, finisce la terza media tra un paio di settimane, lui è uno dei tre eterosessuali del gruppo, ma viene agli incontri conContinua a leggere “Etero o bisex: per i ragazzi non c’è una sola identità di genere”
Voci per la salute – Ep.1, Salvare la pelle
Voci per la Salute è un podcast, promosso da Novartis, che ospita soggetti impegnati a qualche titolo nella prevenzione e nella ricerca farmaceutica, mettendo a disposizione dei cittadini informazioni preziose sullo stata delle cose a proposito delle patologie più diffuse.In questa prima puntata, condotta, come le prossime, da Silvia Bencivelli, medico e giornalista, sono ospitiContinua a leggere “Voci per la salute – Ep.1, Salvare la pelle”
Intervista audio per La casa di Henriette
Torniamo a parlare di La casa di Henriette, con un’intervista per il programma web-radiofonico Leggiamo insieme. Potete ascoltare l’intervista seguendo questo link.
Noi restiamo insieme – video della presentazione online
È disponibile il video della presentazione online dell’ultimo libro di Domenico, Noi restiamo insieme, ospitata lo scorso 11 marzo dalla libreria Capitolo18. Potete guardarlo cliccando su QUESTO LINK.
Noi restiamo insieme – Presentazione online
Giovedì 11 marzo, alle ore 18:30, la Libreria Capitolo18 ospiterà una presentazione del volume Noi restiamo insieme. La forza dell’interdipendenza per rinascere. La presentazione sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della libreria.