Otto spunti per uno smart working meno faticoso e più soddisfacente


Insieme a Graziano Maino abbiamo ragionato sullo smart working, provando ad allontanarci da rappresentazioni semplificate e dannose, alla ricerca di consigli pratici per rendere il lavoro agile sostenibile, soddisfacente e non isolante.

Abbiamo analizzato otto punti:

  • 1. Adottare un’agenda digitale condivisa
  • 2. Stabilire confini temporali e rispettarli
  • 3. Rimanere connessi (ma non iperconnessi)
  • 4. Quando è possibile, fare ufficio virtuale
  • 5. Allestire spazi dedicati
  • 6. Prendersi cura della propria salute e sicurezza
  • 7. Condividere esperienze e apprendimenti
  • 8. Darsi un piano di lavoro flessibile

Li trovate tutti, raccontati nel dettaglio, sulle pagine di Secondo welfare.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: