Gianni Rodari e il Giornale dei genitori: riflessioni per leggere il presente – giovedì 19 novembre 2020


Domani, giovedì 19, Domenico sarà tra i relatori del convegno organizzato dal Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi toscane, Comune di Campi Bisenzio, Regione Toscana, LiBeR, Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Gianni Rodari.

Il programma della giornata è ricco e interessante, sarà possibile seguire tutti gli interventi in diretta streaming sul sito e sui canali Facebook e Instagram di LiBeR.

Giovedì 19 novembre 2020, Firenze, Biblioteca delle Oblate
9.30- 18.30
Convegno online

Ore 9: Registrazione dei partecipanti
Ore 9.30: Saluti istituzionali. Coordinamento dei lavori: Direzione di LiBeR

Ore 10-10.30
Franco Cambi
Pedagogia d’avanguardia: il Giornale dei genitori tra creatività e impegno

Ore 10.30-11
Elena Giacomin
Perché Il Giornale dei genitori oggi?: le ragioni di un progetto collettivo

Ore 11.00-11.30
Silvana Sola
Il coraggio di sognare in grande: Gianni Rodari paladino di senso civico

Ore 11.30-11.45
Luciana Breggia
BILL e Rodari: la creatività come strumento per avvicinare legalità e giustizia

Ore 11.45-13.00
Leggere piccolo
Rodari e la letteratura per i piccolissimi: poesia, creatività e trasgressione
Coordina: Fiorenza Poli. Intervengono: Manuela TrinciMarco DallariElisa Mazzoli

13.00-14.00: pausa pranzo

14.00 -14.15:
Alessandro Sanna e Melania Longo
Codice Rodari: draw book per giocare con le parole

14.15 -15
Vinicio Ongini
Gianni Rodari e il riso scatenato: perché è necessario coltivare l’umorismo

15 -16:
La scuola anti tran-tran
Rodari e l’esperienza scolastica: uno sguardo antiretorico
Coordina: Carla Ida Salviati Intervengono: Luisa MattiaNicola CinquettiGiuseppe Caliceti

16-17
Leggere grande
Lettura, scrittura e adolescenti: un dialogo aperto
Coordina: Matteo Biagi. Intervengono: Luigi BalleriniDomenico BarrilàAntonio Ferrara

17-17.15
Massimo Zordan, Flora Ghezzo, Eva Giannini
La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi, New York
Rodari a New York: riflessioni su adolescenza, creatività e bilinguismo

17.15-17.45:
Grazia Gotti
Rodari a colori: una Cromatica accanto alla Fantastica?

17.45-18.30:
Daniela Marcheschi
Rodari e la ricerca della verità

L’illustrazione della locandina è opera di Luca Tagliafico per LiBeR 128.

Gli interventi del convegno saranno introdotti dalla lettura dei brani originali di Rodari tratti da Il Giornale dei genitori, a cura dell’attore Lorenzo Degl’Innocenti.

,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: