Il nuovo libro di Domenico, in libreria dal 29 ottobre


Tutto è iniziato millenni fa, quando l’uomo, diventato cacciatore, ha avuto bisogno dell’aiuto dei suoi simili per poter prevalere sugli animali feroci. E tuttavia questo avrebbe fatto di noi solo degli efficienti cooperatori, come le formiche o le api, sebbene con una diversa taglia fisica. Occorreva un’ulteriore svolta. Ed è la compartecipazione ad aiutarci a rompere i diaframmi più ostinati e a dare inizio alla rivoluzione che ci avvicina sempre, introducendo nel nostro vocabolario parole inimmaginabili, fatte di gratuità e di sentimenti sempre più raffinati. Concetti come altruismo, egoismo, individualismo, autonomia, dipendenza, legami oggi non avrebbero alcun senso se, in qualche punto remoto del tempo, qualcuno non avesse iniziato a sentire come proprio il dispiacere provato da un estraneo, ad avvertirne i movimenti interiori sentendosene parte. Da lì in avanti l’uomo si scopre dipendente dai propri simili, ma apprezza anche i vantaggi di questi nuovi intrecci, che generano gli stati d’animo tipici di quella che chiamiamo umanità e che ci permettono ogni giorno di affrontare e superare prove che mai un uomo solo potrebbe affrontare. In queste pagine vogliamo raccontare come questa lunga storia si manifesta tutti i giorni nella nostra vita quotidiana, determinandone il corso, nel bene e nel male, ma vogliamo anche dimostrare come i comportamenti cooperativi siano i nostri più grandi alleati della salute mentale dell’individuo oltre che stimoli evolutivi per l’intera specie, come la recente pandemia ci ha dimostrato.

Scheda del libro sul sito Feltrinelli


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: