Mese: aprile 2020

  • Presentazione “Tutti bulli” – disponibile il video

    In molti ci avete chiesto la registrazione delle presentazioni organizzate il 16 e il 22 aprile del nuovo libro di Domenico “Tutti bulli. Perché una società violenta vuole processare i ragazzi“. Siamo finalmente pronti con il video, che raccoglie la presentazione del 22 aprile insieme alle domande (e alle risposte) di entrambe le serate.

  • “La casa di Henriette” è disponibile in formato Kindle

    Da pochi giorni, in collaborazione con Amazon, l’editore Sonda ha deciso di lanciare l’edizione ebook de “La Casa di Henriette”, dopo il successo dell’edizione cartacea. Il prezzo è eccezionalmente basso, 5,59€.

  • Radar: uno strumento per mettere in connessione presente e futuro prossimo

    Radar: uno strumento per mettere in connessione presente e futuro prossimo

    Luciano Barrilà, Giulia Bertone, Marco Cau e Graziano Maino (Pares) hanno provato a immaginare uno strumento agile, utile ai gruppi di lavoro e alle organizzazioni, per prefigurare possibili azioni in questi giorni sospesi e in quelli che verranno. Radar è un format partecipativo per mettere in connessione i diversi punti di vista che animano il presente con…

  • Nuova presentazione online – Tutti bulli – 22 aprile 2020

    Nuova presentazione online – Tutti bulli – 22 aprile 2020

    I posti disponibili per la prima presentazione sono andati esauriti!Grazie a tutti coloro che hanno partecipato! Per permettere a chi non fosse riuscito a iscriversi di recuperare abbiamo programmato una nuova presentazione per mercoledì 22 aprile, alle ore 21.I posti sono sempre un centinaio, ci si può iscrivere qui: https://forms.gle/pp5u2DGt7xZnnqo48 Vi aspettiamo!

  • Presentazione online – Tutti bulli – 16 aprile 2020

    Presentazione online – Tutti bulli – 16 aprile 2020

    All’interno del ciclo di webinar gratuiti offerti da Pares, Domenico presenta il suo ultimo volume “Tutti bulli. Perché una società violenta vuole processare i ragazzi“.Nell’eventuale dibattito ci sarà naturalmente modo di approfondire anche altri temi legati all’attualità. L’appuntamento è per giovedì 16 aprile alle ore 21 esatte. Inutile dire che iscrizione (a questo link) e…

  • Come lavorare e collaborare online? Una rapida mappa di possibili format

    Come lavorare e collaborare online? Una rapida mappa di possibili format

    Luciano Barrilà, Marco Cau, Graziano Maino (Pares) presentano diverse possibili attività operative e formative realizzabili online. A distanza è possibile lavorare e collaborare come in presenza? Forse no. Forse sì. Se ripensiamo alle esperienze di questi giorni, ai contatti con le organizzazioni, ai progetti che seguiamo e a cui prendiamo parte, ai tentativi di mantenere viva l’operatività e di…

  • The 4 Ps of webinars – prepare, propose, promote and post-produce

    The 4 Ps of webinars – prepare, propose, promote and post-produce

    In this brief article Luciano Barrilà and Graziano Maino (Pares) present some practical tips to prepare, propose, conduct and evaluate a webinar in the time of Covid-19: these suggestions are based on their experience with Zoom and Google Drive. P1 – Prepare the webinar The first step in order to realize an effective webinar is…